L’agricoltura di precisione rappresenta il futuro della gestione agricola, e il libro Agricoltura di precisione. Metodi e tecnologie per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei sistemi colturali, Edagricole, 2024, curato dal professor Raffaele Casa dell’Università della Tuscia, è una delle opere di riferimento più complete sull’argomento.
Il volume fornisce una panoramica dettagliata sulle tecnologie disponibili per ottimizzare la gestione delle colture, ridurre gli sprechi e migliorare la sostenibilità. Tra le soluzioni trattate, un ampio spazio è dedicato ai sistemi basati su dati satellitari, una delle innovazioni più promettenti per l’analisi e la gestione delle risorse in agricoltura.
Le tecnologie dell’agricoltura di precisione
Il libro esplora diverse soluzioni tecnologiche adottate nel precision farming, tra cui:
• Sensori e droni per il monitoraggio in tempo reale delle colture;
• Sistemi di guida automatica e trattori intelligenti per una lavorazione più efficiente dei terreni;
• Software di analisi e modelli previsionali per ottimizzare la gestione agricola;
• Dati satellitari per il monitoraggio delle condizioni delle colture su larga scala.
Queste tecnologie permettono agli agricoltori di intervenire in modo mirato, riducendo sprechi e aumentando la produttività.

TETHYS: l’innovazione satellitare per l’irrigazione intelligente
Tra le innovazioni illustrate nel volume, una particolare attenzione è dedicata ai sistemi di monitoraggio satellitare. Grazie alla capacità di acquisire immagini multispettrali e dati meteorologici, i satelliti offrono informazioni essenziali per la gestione dell’irrigazione, il monitoraggio della salute delle piante e la previsione delle rese agricole.
Il libro riconosce TETHYS come una delle soluzioni avanzate nel panorama dell’agricoltura di precisione. Attraverso il sistema AQUA, TETHYS utilizza dati satellitari per monitorare in tempo reale l’umidità del suolo e ottimizzare l’irrigazione. Questa tecnologia consente agli agricoltori di ridurre il consumo d’acqua fino al 40%, abbattendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità delle colture.
La presenza di TETHYS nel volume curato dal professor Casa testimonia l’importanza delle soluzioni basate su dati satellitari nel precision farming e il ruolo centrale dell’azienda nel processo di innovazione del settore agricolo.
Lascia un commento