• AQUA
  • Watch
  • Tecnologia
  • TARIFFE
  • FAQ
  • Blog
  • it_ITIT
    • es_ESES
    • en_USEN
    • fr_FRFR
    • elEL
  • AQUA
  • Watch
  • Tecnologia
  • TARIFFE
  • FAQ
  • Blog
  • it_ITIT
    • es_ESES
    • en_USEN
    • fr_FRFR
    • elEL

ALTA TECNOLOGIA. LETTERALMENTE.

TETHYS elabora analisi precise dei tuoi appezzamenti
grazie a quattro potenti satelliti dell’ESA e della NASA.

Agricoltura 4.0 su larga scala

Scegli TETHYS come tuo Sistema di Supporto alle Decisioni di fiducia: ogni giorno analizza una mole gigantesca di dati per elaborare mappe e consigli preziosi per le aziende agricole italiane.

TETHYS elabora dati di natura diversa (dati meteo storici, previsionali e in real time e informazioni sul suolo e sulle tecniche agronomiche impiegate), a alla base di tutti i nostri servizi ci sono le immagini satellitari acquisite da 4 satelliti dell’ESA e della NASA. Le immagini satellitari ti regalano una fotografia aggiornata, precisa e completa di quello che sta succedendo in campo.
TETHYS elabora dati di osservazione della terra acquisiti grazie a sensori ottici e termici di ultima generazione. I satelliti seguono orbite attorno alla terra e sorvolano la stessa porzione di terreno ad intervalli regolari (tempo di rivisita), acquisendo immagini su diverse bande di frequenza (rosso, infrarosso, vicino infrarosso sono le più importanti per l’agricoltura).
TETHYS combina i dati di 4 satelliti per disporre di serie storiche più ricche e complete: – Sentinel 2A e Sentinel 2B, con sensori multispettrali a 13 bande, risoluzione spaziale di 10×10 metri e tempo di rivisita di 5 giorni – Landsat 8 e Landsat 9, con sensori multispettrali a 4-5 bande e sensore termico, risoluzione 30×30 metri e rivisita di 8 giorni.

Come funziona TETHYS?

TETHYS scarica ed elabora volumi di dati in continuo e ne estrae, giorno dopo giorno, le analisi utili per le tue colture.

Tutti i giorni, ogni ora, verifichiamo se i satelliti dell’ESA e della NASA hanno rilasciato una nuova fotografia delle tue colture, scattata da oltre 700 chilometri di altezza. Non appena una di queste nuove immagini ad alta risoluzione viene rilasciata, la scarichiamo sui nostri server e la elaboriamo con il nostro sistema di calcolo brevettato.
Correggiamo i dati di riflettanza rilevati dai sensori satellitari, per rimuovere le interferenze dovute alla presenza dell’atmosfera (diffusione e assorbimento del segnale), utilizzando sofisticati sistemi di calcolo messi a disposizione dall’ESA (Sentinel-2 toolbox; Sen2Cor) e dalla NASA (Land Surface Reflectance Code: LaSRC).
Individuiamo e schermiamo i pixel nuvolosi, sempre applicando le migliori metodologie suggerite dall’ESA (Sen2Cor) e dalla NASA (Fmask e ATCOR). Se i pixel nuvolosi superano i due terzi dei pixel totali dell’area monitorata, l’immagine non viene considerata nelle nostre analisi ed i dati vengono interpolati.

Come funziona TETHYS WATCH?

Su ogni parcella di 10 m x 10 m dei tuoi appezzamenti, TETHYS WATCH calcola quattro indici indispensabili al monitoraggio completo della salute e della crescita delle tue colture.

NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) è un indice vegetazionale che misura lo stato di salute delle colture, forse il più conosciuto e il più diffuso. Il monitoraggio dell’NDVI nello spazio e nel tempo consente di individuare in anticipo eventuali aree di sofferenza delle colture e di intervenire dove serve in maniera mirata e tempestiva.
NDWI (Normalized Difference Water Index) è un indice vegetazionale che misura il contenuto di acqua di una coltura. Il monitoraggio dell’NDWI nello spazio e nel tempo consente di individuare in anticipo eventuali aree di stress idrico; l’indice è anche molto utile per individuare il momento ottimale della raccolta.
LAI (Leaf Area Index) è un indice biofisico che misura il rapporto fra la superficie fogliare di una coltura e quella del terreno sottostante. Un’elevata superficie fogliare consente alla pianta di intercettare gran parte della radiazione solare in arrivo e quindi di crescere più vigorosamente e a ritmi più sostenuti.
FCover (Fraction of Vegetation Cover) è un indice biofisico che misura il grado di copertura vegetale del suolo ed è pertanto un indicatore del tasso di sviluppo e del vigore di una coltura. Anch’esso consente quindi di seguire la crescita delle colture e di individuare tempestivamente eventuali aree di sofferenza.

Come funziona TETHYS AQUA?

TETHYS AQUA calcola poste positive (pioggia e irrigazione) e poste negative (evaporazione dal suolo e traspirazione delle piante) del bilancio idrico, per suggerirti ogni giorno l’esatta quantità di acqua necessaria alle tue colture.

Utilizziamo le immagini satellitari, attraverso l’uso integrato di due modelli (SEBAL e Penman-Monteith one-step), per calcolare il coefficiente colturale Kc, un parametro che esprime l’effettiva capacità di evapotraspirazione delle piante.
Il coefficiente colturale può variare molto a seconda del grado di sviluppo delle colture: una pianta in salute e pienamente sviluppata assume un Kc elevato, una pianta ancora in crescita e/o in condizione di stress assume un Kc molto più basso.
È quindi fondamentale che l’occhio del satellite verifichi l’effettiva condizione di crescita delle tue colture per calcolare al meglio il loro fabbisogno idrico.
Utilizziamo dati meteo su temperatura e umidità dell’aria, pioggia, irradiazione solare e velocità del vento per mettere a fuoco le condizioni ambientali in cui crescono le tue piante e calcolare ogni giorno l’evapotraspirazione effettiva.
Acquisiamo i dati meteo presso un leader dei servizi meteorologici professionali: Radarmeteo mette a nostra disposizione immagini radar e dati provenienti da una fitta rete di centraline meteo sparse su tutta l’Italia.
Disponiamo così di dati meteo previsionali a 4 giorni. Ciò evita all’agricoltore di dovere installare e mantenere costosi sistemi in campo (sensori, centraline…).
Consideriamo infine la capacità di drenaggio del tuo terreno, e quindi il tempo in cui l’acqua resta a disposizione delle radici, che varia a seconda che il suolo sia più o meno sabbioso, più o meno argilloso o limoso.
La tessitura del suolo, cioè la distribuzione percentuale di sabbia, limo e argilla, è quindi un altro degli input necessari ai nostri algoritmi.
Otteniamo tale variabile da mappe regionali e nazionali, ma ovviamente se hai già effettuato analisi specifiche del terreno della tua azienda, puoi comodamente aggiornare i dati sulle caratteristiche pedologiche del suolo all’interno del tuo account.

Cambia prospettiva

Crea il tuo primo appezzamento

Con un costo medio di 10€ per ettaro,
TETHYS AQUA è il consiglio irriguo più preciso e competitivo del mercato.
Scegli la soluzione più adatta a te.

TETHYS AQUA viene concepita in Italia,
da esperti agronomi e sviluppatori di esperienza pluridecennale,
animati da una autentica passione per la tutela dell’ambiente.

TETHYS AQUA è studiata per essere utile, semplice e rapida.
La miglioriamo in continuo con la tua partecipazione.
Diventa TETHYS PARTNER.

TETHYS è stata sviluppata con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Vincitrice del premio “B2B Challenge” e finalista del “Land Monitoring Challenge” di Copernicus Masters.

PER ContattaRci

Se desideri ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni, scrivici usando il formulario sottostante.

    DOVE SIAMO

    Indirizzo

    Via Arduino 11/B – 00162 Roma

    Telefono

    +39 06 90548027

    About UsDelivery InfoCareersContact Us
    Facebook Twitter Instagram Pinterest

    © 2016-2024 TETHYS
    TETHYS è un brevetto di Centrale Valutativa s.r.l.

    Termini e condizioni

    Privacy policy

    Cookie policy

    Resta sempre aggiornato!

    Facebook Linkedin Email